1. Home
  2. »
  3. Disinfestazione Striscianti

Disinfestazione Striscianti

Servizio di disinfestazione a Roma

Disinfestazione striscianti

Bersaglio
Blatte, Pulci, Cimici, Zecche, Acari, Tarli ecc.

Cos’è?
Un’azione di disinfestazione volta a distruggere o ad allontanare organismi che per la loro natura si muovono generalmente a terra o su superfici verticali.

Modalità operative
Sopralluogo preventivo molto accurato per individuare, a seconda del bersaglio, eventuali annidamenti e habitat favorevoli dell’insetto infestante.

Con l’aiuto di trappole collanti con attrattivi alimentari o sessuali si classificherà l’insetto ed il grado di infestazione.

La conoscenza specifica dell’infestante determinerà le tecniche ed i prodotti da utilizzare ed i luoghi e le superfici da trattare.

Edit Content

Tra gli insetti più comuni e fastidiosi. Il loro vivere nel sudicio, l’aspetto sgradevole ed il cattivo odore che lasciano, ne fanno degli ospiti particolarmente ripugnanti ed indesiderabili.

Sono in grado di nutrirsi con ogni tipo di alimento, preferendo quelli ricchi di zuccheri ed amido, e in caso di necessità, possono cibarsi di una grande varietà di materiali organici.

Le blatte possono fungere da vettori meccanici di organismi patogeni che causano malattie anche gravi.

Le blatte su infettano nelle fogne o nella spazzatura e contaminano poi il cibo dell’uomo per contatto diretto o con le loro feci.

Edit Content
Derattizzazione ecologica

La Liasa S.r.l., riserva una particolare attenzione alla qualità del servizio (normativa ISO 9001) e al rispetto dell’ ambiente. Tutto questo attraverso la ricerca delle più innovative tecniche d’intervento, delle attrezzature e di prodotti ecocompatibili (normativa ISO 14001),  operando con un sistema di derattizzazione completamente ecologico. Gli impianti vengono realizzati utilizzando una o più macchine a cattura multipla Ekomille RC.

L’ attuazione della derattizzazione ecologica avrà i seguenti vantaggi

  • Non verranno più introdotte ed utilizzate all’interno esche rodenticide con principi attivi chimici, nel rispetto del Decreto 81/2008, che prevede la riduzione massima di prodotti chimici nei posti di lavoro.
  • Non si avrà più il problema delle carcasse dei ratti che muoiono ovunque senza controllo, emanando cattivi odori e diventando potenzialmente pericolosi per la trasmissione di malattie e infezioni.

 

Cattura continua 24 ore su 24 (fino a un massimo di 98 catture per macchina), eliminando il problema dell’esaurimento delle esche rodenticida tra un intervento e quello

Edit Content

Le cimici sono insetti ematofagi che possono infestare ogni tipo di ambiente frequentato dall’uomo.

La maggior parte delle cimici si concentra nei materassi, nelle giunture dei letti, nelle fessure dei muri e pavimenti, nel mobilio e dietro i quadri.

Una casa infestata da cimici è riconoscibile dal caratteristico cattivo odore che emanano, causato da una secrezione ghiandolare che emettono se disturbati.

Anche le tipiche macchioline causate dalle feci che questi parassiti disseminano su lenzuola, coperte, pavimenti e muri, sono indicatori di infestazione.

Edit Content

Di dimensioni maggiori rispetto altri acari, in Italia ne sono presenti due famiglie: Ixodidae ed Argasidae.

Le specie appartenenti alla prima famiglia differiscono da quelle della seconda per la presenza, in tutti gli stadi di sviluppo, di uno scudo dorsale chitinoso e del rostro sempre visibile dorsalmente.

Edit Content

Gli acari propriamente detti possono parassitare uomo, animali, insetti, derrate alimentari, oppure condurre vita libera all’aperto. Diffusi sono quelli della polvere.

In Italia l’acaro di maggior interesse sanitario è certamente quello che causa la scabbia umana, un parassita cosmopolita ancora molto diffuso. La sintomatologia insorge dopo 3-4 settimane dall’infestazione ed è essenzialmente di origine allergico.

Alcune specie di acari trasmettono rickettsie patogene per l’uomo; tra queste ricordiamo Rickettsia tsutsugamushi, agente eziologico di una grave malattia (scrub typhus) endemica in Asia ed in Australia, trasmessa da acari trombiculidi.

Hai bisogno di una sanificazione
o una disinfestazione?

Richiedi un preventivo

Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno o semplicemente per ricevere informazioni.
×